
Dopo le qualificazioni e i playoff regionali, i due migliori giocatori del formato Selvaggio di ogni regione sono stati individuati e il 31 marzo si scontreranno nei playoff dell'Hearthstone Wild Open 2018.

Sul palco di questo formato unico e impegnativo ci saranno:
I giocatori sono arrivati fin qui nel torneo grazie a una gran varietà di mazzi. Le classi più diffuse sono state il Druido, con il potenziale di combo con Aviana o il Druido Giada con Semi Venefici, e il Paladino, per le sue potenti varianti Midrange con Minibot Scudato, Adunata Militare e Loatheb.
Ci sono state anche scelte particolari. Un solitario Sciamano Aggro ha sorpreso per alcune sue vittorie nelle prime fasi, e anche un Mago Highlander è sembrato essere molto efficace. Di seguito, trovi i mazzi che alcuni di questi giocatori hanno usato per qualificarsi ai playoff del Wild Open.
Alcuni di questi mazzi, come Malygos e i Druidi Giada o i Guerrieri Pirati, sono molto vicini alle loro controparti Standard (anche se alcune delle combinazioni più potenti non sono possibili in assenza di carte cruciali del formato Selvaggio). Se cerchi un'esperienza ancora più Selvaggia, prova il Paladino Segreti (con nove carte esclusive del formato Selvaggio) o, ancora meglio, l'incredibile Mago Highlander, che ha 11 carte Selvagge, tra cui il Segatronchi Pilotato, Sputafango, Reno Jackson e l'indimenticabile Dott. Boom!
Le finali dal vivo saranno a eliminazione diretta, e ogni match al meglio delle cinque partite in formato Conquista con un'esclusione dai mazzi pubblici. Ci sono in palio 25.000 $, quindi questi esperti del formato Selvaggio dovranno darsi da fare il 31 marzo. Se vuoi fare un ripasso prima del torneo, dai un'occhiata su Twitch ai video on demand dei playoff regionali di Americhe, Asia Pacifica ed Europa.

Quali mazzi giocheresti se fossi al posto di uno di questi giocatori? Hai un mazzo che preferisci per questo formato? Faccelo sapere nei commenti!
Faeli




alexMM




Jonahrah




dab




Jinsoo




Reno




Resta in contatto!